Autore: Andrea Tiburzi

Rasiglia – Gravel bike

Il nostro itinerario con le bici da Gravel inizia da Muccia (MC) percorrendo l’ormai secondaria SS77 della Val di Chienti perfetta dopo l’apertura della superstrada che collega Foligno a Civitanova Marche, per sicuri percorsi lontano dal traffico e aggiungerei ideale per il cicloturismo. Il percorso scelto, prettamente su asfalto (data la neve e poi la pioggia caduta) si snoda fra le Marche e l’Umbria, portandoci a visitare il bellissimo borgo di Rasiglia. Nei pressi di Colfiorito, troviamo quello che rimane degli antichi ruderi della fortezza dei Varano. Ormai manca davvero poco, l’ultimo strappo al valico di Colfiorito (PG) 826m...

Read More

Monte Forciglieta d’inverno

Meno otto in partenza, forse meno sulla piana, ma la neve ha un sottile strato di ghiaccio che facilita la pedalata……un timido sole fa capolino tra la nebbia che va e viene. Il monte Forciglieta è la meta: la sua vetta è un balcone naturale su Castelluccio e le sue pendici, che declinano dolcemente verso Pian Piccolo, invitano alla discesa tra i primi faggi della Macchia Cavaliera. La neve permette di uscire dai sentieri segnati ed ecco allora un bel “fuori pista” direzione Fonte Pantanelle, galleggiando come sugli sci, tra spruzzi di neve e raffiche gelide da nord che...

Read More

Alta via dei Sibillini

Escursione per biker allenati, astenersi entusiasti e volenterosi, prima di fare questo giro bisogna accertarsi di avere buona preparazione fisica e capacità di riparare il mezzo in caso di guasto. La faticosa ascesa al monte delle rose inizia da castel sant’angelo per la valle di rapegna, si arriva a lambire il monte cardosa e successivamente,dopo saliscendi ripetuti, rimanendo in costa sopra la val canatra si raggiunge castelluccio di norcia per poi proseguire per i piani alti e bassi verso la capanna ghezzi e, per la strada imperiale, si raggiunge la sella di palazzo borghese. Ancora un pò di portage...

Read More