Autore: Sergio Barboni

Monte Careschio

Il Monte Careschio (1566 m.) è quell’autentico balcone che si affaccia sulla valle di Ussita! Il suo giro è ormai un classico ma ogni volta si resta affascinati dai suoi panorami che mutano al cambiare delle stagioni ed è veramente piacevole scoprirne ogni volta le sfumature ed i colori. Questo report fotografico è servito anche per testare il fish-eye Canon……….possiamo affermare che ci ha pienamente soddisfatto e superato a pieni voti la prova! © OpenStreetMap contributors Download file: Monte Careschio.gpx...

Read More

Alla ricerca del giusto scatto!

  © OpenStreetMap contributors Download file: Pian di Pao-Cupi.gpx   Due poser, il fotografo e un’ospite sulla montagna di Cupi alla ricerca della luce giusta per uno scatto doc…….ma l’inizio non promette niente di buono! Prima di arrivare a Pian di Pao il bosco è magico, quando la luce è giusta e si azzecca il taglio gli scatti sono sempre splendidi! Hanno girato a lungo i nostri bikers, la speranza di un improvviso raggio di sole ci ha indotto a provare intanto le linee…….ma niente, nuvole e ancora nuvole e allora niente di meglio che due scapicolli, tanto per gradire…… e via...

Read More

Il Malpasso

  Anche i Sibillini hanno il loro Malpasso! Non poteva di certo mancare questo toponimo in un territorio infarcito di storie cruente e oscure leggende, di luoghi come Passo Cattivo, Forca di Giuda, Infernaccio, Pizzo del Diavolo che solo a nominarli incutevano timore e che le povere genti di allora erano obbligate a frequentare con i propri armenti negli spostamenti tra le valli. Il sentiero, n° 206 sulla carta del parco, inizia alle pendici del Monte Ventosola e conduce ai ruderi del Casale Guglielmi nella valle Caprelli, laterale al Pian Grande. Questo luogo ebbe un momento di celebrità quando fu...

Read More

Campagna Virb

Dopo essere stati scelti da Garmin come tester ufficiali di Virb Elite, l’action cam da 1080p che abbina la registrazione avanzata di video HD alle funzionalità Wi-Fi e GPS avanzate, abbiamo avuto anche il privilegio di contribuire al lancio pubblicitario del prodotto sulle principali testate di settore. La VIRB Elite è dedicata a tutti gli sportivi cui piace immergersi nella natura, vivere outdoor e nel gusto dell’avventura e i Sibillini non potevano che essere il palcoscenico migliore....

Read More

Quel giorno tra le nuvole

La cresta più alta, più lunga e più affilata dei Sibillini, una “lama” di 4 km. che unisce il Vettore al Torrone ed al Sasso d’Andre’. Dai 2478 metri del Vettore si scende gradualmente fino ai 1823 metri della Sella del Banditello, rimanendo sempre in linea di cresta, con la Valle di Pilato 500 metri sotto a sinistra e il territorio di Montegallo circa 1000 metri più in basso a destra. L’itinerario non presenta grandi difficoltà ma il tratto è molto esposto e a picco su ripidi prati erbosi, è richiesto quindi ottimo equilibrio ed è comunque riservato a...

Read More