Il Lago di Pilato in crisi idrica
Dopo i crolli e gli smottamenti su tutto il gruppo dei Sibillini, dovuti al sisma del 2016, ora è il Lago di Pilato a preoccupare! Il Lago di Pilato costituisce uno dei luoghi simbolo dell’intero Parco. Anticamente chiamato Lacum Sibillae, è l’unico bacino naturale di origine glaciale nelle Marche, situato a 1.941 m. s.l.m. sotto la cima del Monte Vettore, la vetta più alta di tutti i Monti Sibillini (2.476 m.). Le misure del lago variano: mediamente sono di circa 900 metri di lunghezza per 130 metri di larghezza con una profondità di 8-9 metri. Il lago non ha...
Read More