Pascoli del Monte Vermenone, nel comprensorio dell’Alta Valle del Potenza, che si caratterizzano per la fioritura primaverile di numerose specie di orchidee spontanee, narcisi, eliantemi, timo, margherite. Questa formazione erbacea è definita “secondaria” perché ha avuto origine in seguito al taglio da parte dell’uomo di superfici forestate per ottenere aree utilizzabili per il pascolo e per altre attività produttive.La tutela di questo tipo di praterie è stata riconosciuta di fondamentale importanza per la conservazione della biodiversità in Europa, determinandone il riconoscimento di habitat di interesse comunitario prioritario.
Per chi volesse ripercorrere l’itinerario ecco la traccia.
[print_gllr id=3455]