Il Kellerbauerweg è una bella e panoramica traversata di circa tredici chilometri, sul filo dei 2400 metri, che percorre l’intero crinale Lavina delle Pecore, dal Rifugio Giovanni Porro/ Chemnitzerhütte al Monte Spico/ Speickboden, tra la Valle di Rio Bianco e la Valle di Selva dei Molini.
Tracciata negli anni 1906-09 dalle sezioni di Chemnitz e di Taufers del DOAV (Deutscher und Österreichischer Alpenverein), quest’Alta Via è intitolata al prof. Theodor Norbert Kellerbauer, presidente della sez. di Chemnitz dal 1883 al 1894.
Viene percorsa in parte in tre nostri giri: Giogo del Corno (http://www.sibillini-mtb.it/percorsi-alpi-dolomiti/giogo-del-corno/), Giogo di Selva (http://www.sibillini-mtb.it/percorsi-alpi-dolomiti/giogo-di-selva/) e Tristental (http://www.sibillini-mtb.it/percorsi-alpi-dolomiti/tristental/).
Impegnativa, per passaggi esposti e tratti con fondo a lastroni, specie nella conca del TristenSee, necessita di allenamento e buona tecnica di guida