A fine febbraio 2016 il Comune di Ussita ha ricevuto la comunicazione da parte del Ministero delle Infrastrutture che per la seggiovia Selvapiana non avrebbe ritenuto valida la nuova normativa che aboliva il concetto di fine vita tecnica e che la seggiovia sarebbe stata definitivamente chiusa e così, il 18 agosto 2016, la seggiovia di Selvapiana ha effettuato la sua ultima corsa! Fu realizzata da Leitner nel 1974 in sostituzione del vecchio impianto “delle Malghe” costruito negli anni ’60, uno dei primi impianti del genere in Italia. Era sicuramente l’impianto più importante di Frontignano, non solo per lo sci ma anche per il Bike Park e per gli escursionisti del Bove. Con una portata oraria di 500 pers/ora, dall’hotel Felycita (1356 m.) raggiungeva, con 1,7 km di linea, il rifugio Cristo delle Nevi posto a 1830 metri di altezza. Indimenticabile, per tutti coloro che l’hanno utilizzata in questi 42 anni, il suo sferragliare e il lieve dondolio dei seggiolini che accompagnavano la lenta risalita. Speriamo che vengano trovate le risorse necessarie alla costruzione del nuovo impianto ma soprattutto quelle per la riqualifica di tutto il comprensorio, principale volano economico non solo di Ussita ma di tutta l’area, con una funzione ancora più importante alla luce dei tragici eventi legati al sisma del 2016.
Quando girava, sferragliando ma girava 😔