Rasiglia – Gravel bike

da | Mar 4, 2018 | articoli, Curiosità, Foto, Ultime uscite, video |

Il nostro itinerario con le bici da Gravel inizia da Muccia (MC) percorrendo l’ormai secondaria SS77 della Val di Chienti perfetta dopo l’apertura della superstrada che collega Foligno a Civitanova Marche, per sicuri percorsi lontano dal traffico e aggiungerei ideale per il cicloturismo. Il percorso scelto, prettamente su asfalto (data la neve e poi la pioggia caduta) si snoda fra le Marche e l’Umbria, portandoci a visitare il bellissimo borgo di Rasiglia.

Nei pressi di Colfiorito, troviamo quello che rimane degli antichi ruderi della fortezza dei Varano.

Ormai manca davvero poco, l’ultimo strappo al valico di Colfiorito (PG) 826m s.l.m, piccola frazione montana nel comune di Foligno da cui prende il nome l’omonimo altopiano e poi giù verso i tornanti immersi nel verde.

Rasiglia è una frazione montana del comune di Foligno (PG), facente parte della circoscrizione 8 “Valle del Menotre”.

Il paese è situato a 648 m s.l.m., a circa 18 km da Foligno lungo la Strada statale 319 Sellanese che conduce in alta Valnerina, dopo essersi distaccata dalla Strada statale 77 della Val di Chienti a Casenove e lungo il fiume Menotre nell’omonima valle.

l paese conserva l’aspetto tipico del borgo medievale umbro, raccogliendosi in una struttura ad anfiteatro. Le prime notizie sull’esistenza del paese risalgono agli inizi del XIII secolo, nelle cosiddette “carte di Sassovivo”, cioè l’archivio dell’Abbazia di Sassovivo.

Siamo ripartiti da Rasiglia con un bellissimo ricordo, dove il tempo sembra essersi fermato e i ruscelli scorrono fra le case.

Il tracciato:
Download file: Muccia-Rasiglia. A:R.gpx